Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209184
IDG941501515
94.15.01515 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pisa Paolo
Diffamazione a mezzo stampa e interdizione dalla professione giornalistica
Nota a Trib. Perugia 19 giugno 1985
Dir. Informaz. Inf., an. 2 (1986), fasc. 1, pag. 122-125
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D501050; D51861; D9694; D5033
La sentenza annotata, che si inserisce nella recente giurisprudenza in tema di applicabilita' al giornalista della pena accessoria dell' interdizione dalla professione, afferma che l' interdizione consegue alla condanna per diffamazione a mezzo stampa. L' A. affronta in primo luogo la questione se la professione giornalistica rientri fra quelle per cui e' richiesto uno speciale permesso o una speciale abilitazione dell' autorita', concordando con la risposta affermativa data sul punto dal Tribunale di Perugia. Critica pero' il ragionamento dei giudici perugini laddove affermano che il reato di diffamazione a mezzo stampa costituisce di per se' un abuso della professione giornalistica.
l. 3 febbraio 1963, n. 69 art. 30 c.p. art. 31 c.p.



Ritorna al menu della banca dati