| 209188 | |
| IDG941501519 | |
| 94.15.01519 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ristuccia Renzo
| |
| Discordanti indirizzi giurisprudenziali in materia di software e di
videogiochi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Monza 12 dicembre 1984
Pret. Milano 18 ottobre 1985
Pret. Monza 26 luglio 1985
| |
| Dir. Informaz. Inf., an. 2 (1986), fasc. 1, pag. 188-197
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D311321; F79
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le tre pronunce in rassegna risolvono in modo difforme il problema
della protezione dei programmi per elaboratore elettronico attraverso
il diritto di autore, limitatamente all' ambito dei programmi di
videogiochi. L' A. approfondisce i problemi che emergono attraverso
l' analisi dei seguenti punti: l' eventuale tutela del software
sottostante al videogioco; la tutela del videogioco in se',
indipendentemente dal programma; la brevettabilita' dei videogiochi.
| |
| art. 12 r.d. 29 giugno 1939, n. 1127
art. 1 l. 22 aprile 1941, n. 633
art. 2 l. 22 aprile 1941, n. 633
art. 171 l. 22 aprile 1941, n. 633
art. 2574 c.c.
| |
| | |