Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209200
IDG941501531
94.15.01531 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Chiola Claudio
La sopravvivenza dell' impresa di ripetizione televisiva affidata alla pubblicita' commerciale
Nota a C. Cost. 17 ottobre 1985, n. 231
Dir. Informaz. Inf., an. 2 (1986), fasc. 2, pag. 434-438
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18323; D31130
Con la sentenza in commento la Corte Costituzionale ha dichiarato costituzionalmente illegittimi gli artt. 40 comma 1 e 44 comma 2 l. 103/1975, in quanto la ritrasmissione dei messaggi pubblicitari commerciali rientra tra le attivita' dell' impresa di ripetizione, ed il divieto assoluto di tali trasmissioni appare mezzo incongruo e sproporzionato per eccesso rispetto alle finalita' che il legislatore ha voluto perseguire con la l. 103 cit., cioe' l' esigenza di non inaridire una tradizionale fonte di finanziamento della stampa. L' A. esamina il contenuto della decisione, approfondendone alcuni aspetti alla luce della dottrina e della precedente giurisprudenza.
art. 21 Cost. l. 14 aprile 1975, n. 103



Ritorna al menu della banca dati