| 209216 | |
| IDG941501547 | |
| 94.15.01547 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rossello Carlo
| |
| La tutela giuridica del "software" in U.S.A., Francia e Regno Unito:
tre esperienze a confronto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. Informaz. Inf., an. 3 (1987), fasc. 1, pag. 113-165
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31132; D95111; D95211; D95231; F79
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - SEZIONE I: L' ESPERIENZA DEGLI STATI UNITI. - Evoluzione
storica delle problematiche giuridiche. - La tutela mediante
brevetto. I problemi d' inquadramento del software entro la "patent
law" statunitense. Gli orientamenti della giurisprudenza: dalla
domanda in "re Prater" alla decisione della Corte Suprema nel caso
"Gottschalk v. Benson". Il periodo successivo al caso "Benson" fino
alla decisione della Corte Suprema nel caso "Parker v. Flook". Il
periodo successivo al caso "Parker v. Flook" e la decisione della
Corte Suprema nel caso "Diamond v. Diehr". Il periodo successivo al
caso "Diamond v. Diehr" e l' attuale aspetto della problematica. - La
tutela mediante copyright. I problemi d' inquadramento del software
entro la "copyright law" statunitense. Il nuovo "Copyright Act" 1976.
Il rapporto "Contu" e il "Computer Software Copyright Act" 1980. L'
evoluzione della casistica. I problemi irrisolti. - Il "Semiconductor
Chip Act" 1984. - La tutela mediante "trade secret". - SEZIONE II: L'
ESPERIENZA DELLA FRANCIA. - Evoluzione storica. L' orientamento di
fondo contrario alla tutela brevettuale del software. - La l. 660/85
e la protezione dei programmi mediante diritto d' autore. - Commenti
alla nuova disciplina e proposte di emendamento. - La tutela
brevettuale in funzione residuale e le altre forme di protezione. -
SEZIONE III: L' ESPERIENZA DEL REGNO UNITO. - La protezione mediante
brevetto. Precedenti anteriori al "Patent Act" 1977. Gli sviluppi
successivi: il "Banks Report"; il "Patent Act" 1977. - La protezione
mediante copyright. Precedenti anteriori al "Computer Software
Amendment Act" 1985: le incertezze maturate entro il "Copyright Act"
1965 e le urgenze di riforma segnalate dal caso "Apple Computer v.
Computer Edge". Gli sviluppi successivi: la Commissione "Whitford";
il "Computer Software Amendment Act" 1985)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |