Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209230
IDG941501561
94.15.01561 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Corrias Lucente Giovanna
Informatica e diritto penale: elementi per una comparazione con il diritto statunitense (Parte II)
Dir. Informaz. Inf., an. 3 (1987), fasc. 2, pag. 519-553
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D535; D519; D95234; F79
(Sommario: - Tutela dei dati e dei programmi per elaboratore. Apprensione e danneggiamento dei dati e dei programmi attraverso il loro supporto fisico. L' apprensione del solo contenuto. Qualificazione del fatto nella legislazione federale comune. La recente legislazione in materia. La cancellazione del contenuto dei dati e dei programmi nell' ordinamento americano. L' abusiva apprensione del contenuto di dati e programmi in relazione al sistema penale italiano. Cancellazione dei dati e dei programmi in Italia. La falsificazione dei dati; considerazioni introduttive e disciplina dell' alterazione dei dati e dei programmi negli USA. La falsificazione dei dati in Italia. - Le frodi informatiche. Nozione e tecniche. Qualificazione dei fatti nell' ambito del sistema federale americano: attualita' e proposte. Trattamento penale nell' ambito degli Stati americani. Rilevanza penale delle diverse fattispecie in Italia. - tutela dell' elaboratore. Il reato di danneggiamento negli USA. Fattispecie configurabili in Italia. - Brevi considerazioni sulle tecniche sanzionatorie adottate nella recente legislazione statunitense in materia di criminalita' informatica)
art. 617 c.p. art. 620 c.p. art. 623 c.p. art. 635 c.p.



Ritorna al menu della banca dati