Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209235
IDG941501566
94.15.01566 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Corrias Lucente Giovanna
Le onde hertziane come oggetto dei delitti contro il patrimonio
Nota a Pret. Firenze 17 giugno 1986 Tribunal de Grande Instance di Parigi 15 aprile 1986 (Francia)
Dir. Informaz. Inf., an. 3 (1987), fasc. 2, pag. 651-658
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D519; D535; D18130; D95114
Le sentenze in epigrafe affrontano la questione dell' estensibilita' alle onde elettromagnetiche della tutela penale del patrimonio. In particolare, il Tribunale francese ha giudicato configurabile il reato di furto nel caso di abusiva captazione di trasmissioni televisive, mentre il Tribunale di Firenze si e' occupato del danneggiamento mediante interferenze sulle altrui emissioni di onde. L' A., evidenziate le differenze fra la situazione francese e quella italiana, esamina la natura delle trasmissioni televisive e valuta la configurabilita' dei reati di furto e danneggiamento nei casi presi in considerazione.
art. 23 d.p.r. 29 marzo 1973, n. 156 art. 624 c.p.



Ritorna al menu della banca dati