Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209244
IDG941501575
94.15.01575 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mangini Vito
Il "software" fra diritto d' autore e brevetto
Dir. Informaz. Inf., an. 3 (1987), fasc. 3, pag. 929-937
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D95011; D311320; D311321; F79
(Sommario: - Sostanziale adesione alla scelta effettuata dal disegno di legge in esame. - Le tesi che pongono come rigida l' alternativa fra la protezione d' autore e quella discendente dal brevetto per invenzione. Critica. - La brevettabilita' delle "software-related inventions": dal caso "Diamond" ai piu' recenti orientamenti dell' Ufficio europeo dei brevetti. - Individuazione della categoria dei programmi per elaboratori idonei a godere della tutela del diritto d' autore. - Problemi sorgenti dall' applicazione ai programmi della disciplina del diritto d' autore. Riferimento ai casi "Apple" e "Whelan". Perplessita' in ordine a quest' ultima pronuncia)



Ritorna al menu della banca dati