| 209254 | |
| IDG941501585 | |
| 94.15.01585 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Moglia Giovanni G., Ristuccia Enzo
| |
| Giornali, correttezza dell' informazione finanziaria e tutela del
mercato mobiliare
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. Informaz. Inf., an. 7 (1991), fasc. 1, pag. 9-48
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D04017; D18127; D95233; D538; D9694
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Introduzione. - Abusiva sollecitazione del pubblico
risparmio. La normativa vigente. Offerta di valori mobiliari
attraverso articoli di giornale. Accertamento dell' illecito,
"veline" e segreto del giornalista. - Manipolazione del mercato. La
manipolazione in generale. Manipolazione e aggiotaggio. Il progetto
di disciplina della manipolazione. Casi di manipolazione a mezzo
stampa negli USA e in Italia. - Insider trading. La Direttiva CEE e
il disegno di legge italiano. L' insider trading del giornalista
negli USA, ed in Italia. Perche' sanzionare l' insider trading del
giornalista. - Illeciti diffamatori. - Per una disciplina del
giornalista finanziario)
| |
| | |
| | |
| art. 18 l. 7 giugno 1974, n. 216
art. 18 ter l. 7 giugno 1974, n. 216
l. 23 marzo 1983, n. 77
art. 2628 c.c.
art. 501 c.p.
| |
| | |