| 209279 | |
| IDG941501610 | |
| 94.15.01610 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scassellati Sforzolini Maria Teresa
| |
| Lo sfruttamento televisivo del repertorio SIAE: la difficile
intermediazione tra autori e utilizzatori
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Roma 21 marzo 1991
| |
| Dir. Informaz. Inf., an. 8 (1992), fasc. 2, pag. 451-459
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18322; D18323; D311321
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la decisione in rassegna le differenze oggettive e di
carattere generale tra la RAI e alcune emittenti del gruppo Fininvest
sono tali da non consentire l' applicazione di un criterio paritetico
nella determinazione dei compensi per l' utilizzazione dei diritti d'
autore. L' A. riesamina brevemente la questione posta all' esame dei
giudici romani, evidenziando le ragioni che rendono non condivisibili
le conclusioni a cui questi giungono.
| |
| art. 180 l. 22 aprile 1941, n. 633
l. 6 agosto 1990, n. 223
| |
| | |