| 209295 | |
| IDG941501626 | |
| 94.15.01626 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Broli Carlo
| |
| Sul concetto di compatibilita' tra misure cautelari e detenzione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a ord. Trib. Napoli sez. IV pen. 22 novembre 1991
| |
| Nuovo dir., an. 70 (1993), fasc. 12, pt. 2, pag. 985-994
| |
| | |
| D6113; D50322
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' ordinanza in nota interviene sul tema della corretta definizione
del concetto di "compatibilita'" utilizzato dal legislatore agli
artt. 297 comma 5 e 298 c.p.p. quale criterio guida per risolvere i
problemi applicativi nascenti dal concorso di un titolo di detenzione
con una misura di sicurezza personale, relativi a fatti diversi
commessi dallo stesso soggetto. L' A. prende spunto da tale
provvedimento per verificare, anche alla luce della giurisprudenza in
materia, la validita' dell' impostazione adottata dal legislatore in
relazione al regime esecutivo al quale debba essere sottoposto colui
che versi nella duplice situazione di condannato in espiazione di
pena detentiva e di imputato sottoposto a misura cautelare personale.
| |
| art. 297 comma 5 c.p.p.
art. 298 c.p.p.
| |
| | |