| 209299 | |
| IDG941501630 | |
| 94.15.01630 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ramacci Luca
| |
| Sentieri di alta montagna e violazione delle norme poste a tutela del
paesaggio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Pret. Belluno sez. Pieve di Cadore 2 novembre 1993, n. 1173
| |
| Nuovo dir., vol. amb000, an. 70 (1993), fasc. 12, pt. 2, pag.
1011-1018
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D1825; D18250
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nella sentenza in commento viene per la prima volta affrontata la
questione inerente l' apertura di sentieri di alta montagna, la
manutenzione dei quali spetta al CAI, e quella concernente la
necessita' o meno di richiedere, per l' esercizio di tale attivita',
il prescritto nulla-osta paesaggistico. L' A., richiamato il caso di
specie, indica le ragioni per cui e' da condividere la conclusione
del Pretore di Belluno che ha ritenuto necessaria la concessione del
nulla-osta in parola.
| |
| l. 8 agosto 1985, n. 431
| |
| | |