| 209304 | |
| IDG941501635 | |
| 94.15.01635 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Aprile Ercole
| |
| In tema di misure di prevenzione interdittive e di altre misure di
cautela amministrativa antimafia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuovo dir., an. 71 (1994), fasc. 1, pt. 1, pag. 13-26
| |
| | |
| D51310; D187; D542
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| I piu' recenti provvedimenti legislativi contro la criminalita'
organizzata muovono essenzialmente lungo tre direttive: favorire l'
applicazione di misure di prevenzione patrimoniali; troncare i
collegamenti fra esponenti dei sodalizi mafiosi e la p.a.; creare
nuove figure criminose al fine di punire specifiche condotte, quali
il riciclaggio del denaro proveniente da traffici illeciti. L' A.
illustra e commenta approfonditamente le nuove misure, valutandone le
potenzialita' applicative.
| |
| l. 31 maggio 1965, n. 575
l. 13 settembre 1982, n. 646
l. 19 marzo 1990, n. 55
l. 24 luglio 1993, n. 256
art. 287 c.p.p.
art. 429 c.p.p.
| |
| | |