| 209307 | |
| IDG941501638 | |
| 94.15.01638 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nunziata Massimo
| |
| Qualche breve puntualizzazione su dolo, legittima difesa,
provocazione e tentativo di omicidio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a GIP Trib. Nicosia 21 maggio 1993
| |
| Nuovo dir., an. 71 (1994), fasc. 1, pt. 2, pag. 47-57
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D50163; D5185
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la pronuncia in nota non e' invocabile la legittima difesa
nel caso che sussista una situazione di "reciproca difesa", propria
delle contese volute o comunque accettate da tutte le parti in
violento conflitto. L' A. ritiene che, pur caratterizzandosi per
chiarezza e linearita', la decisione non sia condivisibile quanto
all' iter logico percorso e alle conclusioni cui perviene. Cio'
premesso, l' A. approfondisce le questioni che emergono in merito
alla configurabilita' della legittima difesa e del tentativo di
omicidio.
| |
| art. 55 c.p.
art. 59 c.p.
| |
| | |