Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209322
IDG940301653
94.03.01653 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Carrcel Orti Vicente
Chiesa e Stato nell' Europa comunista. Unione Sovietica
Apollinaris, an. 66 (1993), fasc. 1-4, pag. 501-604
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D9273; D92741; D9538
(Sommario: - Prime rapporti dei bolscevichi con la Santa Sede. - Prime lotte dei sovietici contro la Chiesa. - Iniziative di Benedetto XV. - Primi interventi di Pio XI. - La Missione Pontificia di Soccorso. - Nuove iniziative del Papa. - La Chiesa sotto il terrore stalinista. - La persecuzione sotto Kruscev. - Oppressioni e violazioni sotto Breznev. - Rapporti tra il Vaticano e Mosca. - Trasformazioni radicali nell' URSS dal 1985 fino al 1990. - La legge sulla liberta' di coscienza e le istituzioni religiose. - Situazione generale della Chiesa cattolica: a) La Chiesa cattolica di rito latino nei territori dell' antico Impero russo e nelle Repubbliche asiatiche; b) La Chiesa cattolica di rito bizantino (Ucraina). - La Chiesa cattolica nei Paesi Baltici: a) Lituania; b) Lettonia; c) Estonia. - APPENDICE I: Provvedimenti del Santo Padre per la Chiesa in Ucraina nel 1991. - APPENDICE II: Riorganizzazione della Chiesa cattolica di rito latino nelle Repubbliche sovietiche di Bielorussia, Russia e Kazakistan. - APPENDICE III: Legge sulla liberta' di coscienza e le istituzioni religiose)
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati