Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209338
IDG940401669
94.04.01669 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Capelli Fausto
Il principio del mutuo riconoscimento non garantisce buoni risultati nel settore dei prodotti alimentari
Intervento alla XXIII tavola rotonda di Diritto comunitario sul tema: "L' Atto Unico Europeo", Milano, 16 novembre 1990
Jus, an. 39 (1992), fasc. 2, pag. 141-143
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D8711; D8701
In presenza di regolamentazioni discordanti riguardo alla composizione e alla presentazione sul mercato dei prodotti alimentari, la Comunita' ha tentato la via dell' armonizzazione di tali regolamentazioni. Malgrado numerosi tentativi i risultati sono stati scarsi. Ne' la giurisprudenza della Corte di Giustizia ha dato risposte soddisfacenti. Il quadro giuridico, per quanto riguarda la tutela dei prodotti alimentari, e' destinato a subire specifici cambiamenti a seguito della presentazione da parte della Commissione di due proposte di regolamento volte a disciplinare due aspetti attinenti alla qualita' dei prodotti alimentari: quello della specificita' e delle denominazioni di vendita nonche' quello delle indicazioni geografiche e delle denominazioni di origine. L' A. analizza queste proposte.
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati