| 209356 | |
| IDG940401687 | |
| 94.04.01687 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Macchiati Alfredo
| |
| Regolamentazione e concorrenza nei servizi di pubblica utilita'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mulino, an. 43 (1994), fasc. 1, pag. 82-91
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D1813; D31130
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Le ipotesi di riorganizzazione dei servizi pubblici
sembrano ispirarsi a una concezione "debole" del mercato. Alla
preoccupazione di ridisegnare una regolamentazione piu' efficace, si
contrappongono le resistenze al passaggio a un regime di piena
concorrenza: ma solo circoscrivendo il monopolio dello Stato ai
servizi essenziali si potra' determinare un incremento nella qualita'
e una riduzione dei costi per cittadini e utenti. Il "pensiero
debole" sul mercato. La "politica debole" sulla regolamentazione.
Regolamentazione subito, concorrenza quando? Quale modello per le
privatizzazioni? Nuove politiche verso i monopoli. E i trasferimenti
pubblici?)
| |
| | |
| | |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |