| 209371 | |
| IDG940601702 | |
| 94.06.01702 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Conte Mario
| |
| Divorzio e processo monitorio puro: un matrimonio impossibile
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. 17 marzo 1993, n. 3190
| |
| Dir. fam., an. 22 (1993), fasc. 4, pt. 1, pag. 1015-1017
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D450; D4450; D4456
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la sentenza in epigrafe la Cassazione ha escluso la delibabilita'
di una sentenza di divorzio pronunciata da un giudice canadese
secondo il modello del procedimento monitorio puro, per contrarieta'
con l' ordine pubblico interno in materia matrimoniale. Convincenti,
secondo l' A., le motivazioni: sono infatti essenziali nel
procedimento di divorzio la valutazione da parte del giudice dell'
impossibilita' di ricostituire la comunione materiale e spirituale
tra i coniugi, le garanzie di difesa e la sussistenza del
contraddittorio, elementi sicuramente assenti nel processo monitorio
puro.
| |
| art. l. 10 giugno 1985, n. 301
art. 4 l. 6 marzo 1987, n. 74
art. 4 c.p.c.
art. 797 c.p.c.
art. 10 Conv. L' Aja 1 giugno 1970 (riconoscimento divorzi e
separazioni)
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |