| 209376 | |
| IDG940601707 | |
| 94.06.01707 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rescigno Pietro
| |
| Anziani cronici non autosufficienti, doveri della famiglia ed
obblighi delle istituzioni (Premesse civilistiche)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Venezia 16 giugno 1993
| |
| Dir. fam., an. 22 (1993), fasc. 4, pt. 1, pag. 1174-1178
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D0411; D18505; D18821
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. trae spunto dalla vicenda oggetto della sentenza in epigrafe
per prendere posizione sulle premesse civilistiche di alcuni
comportamenti delle amministrazioni pubbliche (Comuni, USL, ospedali)
e di taluni orientamenti giurisprudenziali che avanzano pretese nei
confronti di congiunti di anziani cronici non autosufficienti dimessi
al termine della terapia medica per il rimborso delle spese di
degenza. Affermata l' infondatezza di tali premesse civilistiche l'
A. ritiene che, in termini di apprezzamento politico delle vicende
denunciate, sia da stigmatizzare l' evidente tentativo di compensare
o correggere, con arbitraria costruzione di obbligazioni civili a
carico di soggetti privati, le inefficienze del sistema pubblico di
assistenza.
| |
| art. 32 Cost.
art. 315 c.c.
art. 433 c.c.
art. 438 comma 2 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |