| 209377 | |
| IDG940601708 | |
| 94.06.01708 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Dogliotti Massimo
| |
| Ancora sugli anziani cronici non autosufficienti: sono imputabili i
parenti o i responsabili delle strutture sanitarie?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Venezia 16 giugno 1993
| |
| Dir. fam., an. 22 (1993), fasc. 4, pt. 1, pag. 1178-1181
| |
| | |
| D0411; D18505; D18821
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. trae spunto dalla vicenda oggetto della sentenza in epigrafe
per svolgere, alla luce dei principi costituzionali e della
legislazione ordinaria in materia, alcune considerazioni sull'
assistenza agli anziani cronici non autosufficienti da parte dell'
organizzazione sanitaria, denunciando manchevolezze e carenze delle
strutture pubbliche, alle quali si tenta di sopperire invocando l'
obbligo alimentare e di assistenza dei parenti del malato, i quali
spesso non hanno i mezzi economici e la capacita' d' intervenire in
supplenza. L' A. sottolinea la differenza tra obbligo alimentare e
prestazione assistenziale sanitaria.
| |
| art. 32 Cost.
art. 3 l. 4 agosto 1955, n. 692
art. 29 l. 12 febbraio 1968, n. 132
art. 41 l. 12 febbraio 1968, n. 132
art. 2 l. 23 dicembre 1978, n. 833
art. 433 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |