Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209380
IDG940601711
94.06.01711 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Sinagra Augusto
Il riconoscimento e l' esecuzione di decisioni amministrative e giudiziarie straniere concernenti i cambiamenti di cognome. La Convenzione di Istanbul del 4 settembre 1958
Dir. fam., an. 22 (1993), fasc. 4, pt. 2, pag. 1235-1245
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D88204; D00000
(Sommario: - La fattispecie. - Le disposizioni rilevanti della Convenzione di Istanbul del 4 settembre 1958. - Gli artt. 2, 3 e 5 della Convenzione. Bipolidia originaria e sopravvenuta. - Il problema delle "riserve" e dell' ordine pubblico interno dello Stato. - L' ambito di operativita' della Convenzione. - L' incidenza dei provvedimenti di cambiamento di cognome sullo status delle persone. Ordine pubblico interno e tutela dei minori. - Cittadinanza plurima e principio di effettivita'. Criteri di collegamento. - Un precedente orientamento dottrinario italiano in argomento. - Precedenti giurisprudenziali italiani. Critica della tesi della sostituzione del principio "locus regit actum" al principio subbiettivo della cittadinanza. Il principio della "lex patriae")
Conv. Istanbul 1958 (cambiamento nomi e cognomi)
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati