Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209392
IDG940601723
94.06.01723 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Carullo Giovanni
Lo scopo di lucro del datore di lavoro e la c.d. tutela reale contro il c.d. licenziamento illegittimo
Nota a Cass. sez. lav. 10 giugno 1993, n. 6463
Giust. civ., an. 44 (1994), fasc. 1, pt. 1, pag. 158-164
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D763
La sentenza annotata si inserisce nel consolidato orientamento giurisprudenziale di legittimita' che esclude i datori di lavoro non imprenditori dalla c.d. tutela reale (reintegrazione nel posto di lavoro) contro il licenziamento illegittimo ex art. 18 l. 300/1970. La prevalente dottrina si e' uniformata a questo indirizzo, pur con autorevoli voci di dissenso che ritengono applicabile l' art. 18 cit. anche ai non imprenditori. L' aspetto innovativo della sentenza in esame consiste nell' applicazione dei criteri elaborati per l' individuazione del fine di lucro ad una fattispecie particolare, quella di un' associazione, emanazione di una Cassa di Risparmio, cui e' strettamente legata sul piano economico e funzionale.
art. 18 l. 20 maggio 1970, n. 300 art. 35 l. 20 maggio 1970, n. 300
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati