| 209421 | |
| IDG940601752 | |
| 94.06.01752 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pappa Monteforte Vincenzo
| |
| Controllo omologatorio e determinatezza dell' oggetto sociale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a decr. Trib. Trani 25 maggio 1993
| |
| Riv. not., an. 47 (1993), fasc. 5, pt. 2, pag. 935-941
| |
| (Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
| |
| D312200
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Il decreto in epigrafe si allinea alla piu' restrittiva ipotesi di
lettura degli articoli sulla determinatezza dell' oggetto sociale. Ha
infatti stabilito che "l' indicazione di attivita' del tutto
eterogenee tra loro, senza la previsione di alcun ordine prioritario,
e' inidonea a delimitare con sufficiente determinatezza o
determinabilita' l' oggetto sociale della costituenda societa' e,
ponendosi in palese contrasto con l' art. 2475 n. 3 c.c., impone il
rigetto dell' istanza di omologa". L' A. muove rilievi critici a
questo rigore interpretativo, attraverso una breve disamina delle
tematiche sottese al thema decidendum.
| |
| art. 2475 n. 3 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |