Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209427
IDG940601758
94.06.01758 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Cassarino Sebastiano
Riflessioni sul sistema italiano di giustizia amministrativa (a proposito della giurisdizione nelle concessioni di costruzione di opere pubbliche)
Riv. trim. dir. proc. civ., an. 47 (1993), fasc. 4, pag. 1075-1086
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D1213; D152; D153
(Sommario: La giurisdizione sulle controversie fra concessionario della costruzione di un' opera pubblica e privato aspirante all' appalto nel pensiero della Cassazione. Critica alla tesi che, trattandosi di questioni di interesse legittimo, sia ineluttabile l' attribuzione al giudice amministrativo. Perplessita' sul problema della natura degli atti compiuti dal concessionario. Le varie incertezze sui criteri di riparto della giurisdizione come caratteristica del sistema italiano di giustizia amministrativa. Anacronismo e illogicita' di un sistema che tutt' oggi limita i poteri del giudice ordinario nei confronti della p.a. sulla base del dogma della non ingerenza negli affari amministrativi. Pari illogicita' delle limitazioni imposte al giudice amministrativo, in particolare sul piano risarcitorio, e chiari sintomi di un loro superamento. Verso una radicale riforma del sistema di doppia giurisdizione)
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati