| 209448 | |
| IDG940601779 | |
| 94.06.01779 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Finocchiaro Alfio
| |
| L' opposizione alla stima nell' espropriazione di bene indiviso e la
sentenza n. 6635 del 1993 delle sezioni unite
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. un. civ. 15 giugno 1993, n. 6635
| |
| Vita not., an. 45 (1993), fasc. 2, pt. 1, pag. 697-709
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D13101
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le sezioni unite della Cassazione hanno disatteso il recente
indirizzo sorto nell' ambito della prima sezione civile, affermando
nella massima in commento che nell' ipotesi di espropriazione di un
bene indiviso spettante in proprieta' a piu' soggetti, l' opposizione
proposta dal singolo comproprietario avverso la stima amministrativa
estende i suoi effetti, necessariamente unitari, anche nei confronti
dei comproprietari non opponenti o rimasti estranei al giudizio
promosso dal comproprietario diligente del quale, peraltro, essi non
sono litisconsorti necessari. Le argomentazioni dell' A. sono volte a
dimostrare la carenza di basi testuali del principio affermato e il
suo contrasto con disposizioni di carattere generale.
| |
| art. 16 l. 22 ottobre 1971, n. 865
art. 19 l. 22 ottobre 1971, n. 865
art. 39 l. 25 giugno 1865, n. 2359
art. 1292 c.c.
art. 2969 c.c.
art. 102 c.p.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |