| 209453 | |
| IDG940601784 | |
| 94.06.01784 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bottaro Onofrio
| |
| "Ricomincio da tre". Riflessioni in forma libera sullo stato di una
professione: "il notaio"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Vita not., an. 45 (1993), fasc. 2, pt. 2, pag. 978-990
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D96901
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. si sofferma su tre recenti avvenimenti che hanno interessato il
notariato, accostandolo alla corruzione generalizzata della societa'
italiana, per ricavarne i dovuti insegnamenti al fine di apprestare
adeguate misure di tutela. Gli episodi riguardano: alcuni notai
pugliesi ai quali e' stato addebitato di essersi serviti dell' opera
della Conservatoria di Foggia per l' espletamento di visure
ipotecarie e per la consegna di formalita' da trascrivere, dietro
versamento di adeguato corrispettivo; irregolarita' dello svolgimento
del concorso notarile; la presentazione al Senato, in data 3 marzo
1993, del disegno di legge n. 1026 recante "Modifiche all'
ordinamento del Notariato e degli archivi notarili".
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |