| 209480 | |
| IDG940601811 | |
| 94.06.01811 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ragusa Maggiore Giuseppe
| |
| Legittimazione al voto nel concordato preventivo del creditore di
regresso e conseguente legittimazione all' annullamento del concordat
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. 10 maggio 1993, n. 5357
| |
| Dir. fall., an. 68 (1993), fasc. 6, pt. 2, pag. 1053-1056
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31300
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sintetica nota alla sentenza in rassegna, secondo la quale qualsiasi
creditore concorsuale "e' legittimato a chiedere l' annullamento del
concordato preventivo, purche' il credito risulti da un titolo
costituito anteriormente alla proposizione della domanda di
annullamento e tale titolo non sussiste quando si tratti di un
credito ipotetico". Vengono presi in considerazione, in particolare,
i problemi che emergono relativamente alle obbligazioni solidali nel
fallimento.
| |
| art. 2852 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |