| 209485 | |
| IDG940601816 | |
| 94.06.01816 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scarcella Stefano
| |
| Registrazione del marchio ed esercizio dell' impresa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Bologna 21 gennaio 1992
| |
| Dir. fall., an. 68 (1993), fasc. 6, pt. 2, pag. 1116-1117
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31122; D3113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La prima massima della sentenza annotata si riferisce al problema
della rilevanza di un effettivo esercizio dell' impresa al momento
della richiesta di registrazione del marchio. L' A. riassume i tre
diversi orientamenti espressi dalla giurisprudenza su questo
argomento, per formulare poi qualche sintetica considerazione in
merito alla seconda massima, che giudica legittima l' utilizzazione
del proprio nome come marchio.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |