| 209507 | |
| IDG940601838 | |
| 94.06.01838 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Caso Roberto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. un. civ. 4 gennaio 1993, n. 3
| |
| Riv. dir. sport., an. 45 (1993), fasc. 1, pag. 119-120
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18302; D1213; D40210
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Breve nota, per rilevare che aumenta il contenzioso in materia di
giurisdizione, a causa della doppia identita', pubblicistica e
privatistica, delle Federazioni sportive. Nel caso di specie la Corte
di Cassazione ritiene che le controversie per un appalto indetto
dalla Federcalcio s.r.l., societa' di diritto privato costituita
dalla omonima Federazione sportiva, siano di competenza dell'
autorita' giudiziaria ordinaria, ancorche' si tratti di opere
pubbliche.
| |
| l. 23 marzo 1981, n. 91
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |