Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209525
IDG940701856
94.07.01856 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Morgi Alberto
Reato commesso dal conduttore sul fondo e continuazione del rapporto
Nota a Cass. sez. un. civ. 19 gennaio 1993, n. 632
Dir. Giur. Agr., an. 2 (1993), fasc. 3, pt. 2, pag. 153-154
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D9142; D91412
Le sezioni unite hanno escluso, nel caso di specie, che le costruzioni abusive addebitate al conduttore dovessero essere classificate fra le violazioni irreversibili ed insanabili nei rapporti fra le parti nel contratto agrario, in quanto non realizzanti reati direttamente in danno del concedente ed apparendo, comunque, suscettibili di una concreta eliminazione. L' A., analizzato l' art. 5 l. 203/1982, ritiene che la Corte abbia operato una tutela del conduttore piu' accentuata di quanto in realta' la norma non volesse prefigurare.
art. 5 l. 3 maggio 1982, n. 203
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati