Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209526
IDG940701857
94.07.01857 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Oricchio Antonio
Accessione invertita e prescrizione: "revirement" e ulteriori ripensamenti
Nota a Cass. sez. un. civ. 25 dicembre 1992, n. 12546
Dir. Giur. Agr., an. 2 (1993), fasc. 3, pt. 2, pag. 156-157
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D13131; D13104; D3070; D3080
Secondo la sentenza in epigrafe, l' azione del privato per il pagamento del bene perduto a seguito di c.d. occupazione invertita ha natura risarcitoria ed e' soggetta a prescrizione quinquennale. L' A. esamina le oscillazioni giurisprudenziali tra riconoscimento del diritto del proprietario di un bene sottoposto ad occupazione acquisitiva come diritto al controvalore del bene irreversibilmente perduto, e soggetto a termine decennale di prescrizione, o come diritto a risarcimento del danno da illecito, con termine quinquennale di prescrizione. La sentenza annotata rappresenta il quarto mutamento in materia, in un decennio, della giurisprudenza di legittimita'.
l. 25 giugno 1865, n. 2359 art. 2943 c.c. art. 2946 c.c. art. 2947 c.c.
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati