| 209531 | |
| IDG940701862 | |
| 94.07.01862 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pascone Giovanni
| |
| Disciplina dello scarico di fanghi e tutela ambientale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a TAR PU sez. I 23 dicembre 1991, n. 519
| |
| Dir. Giur. Agr., vol. amb000, an. 2 (1993), fasc. 3, pt. 2, pag.
179-181
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18801; D0310
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La pronuncia in esame consente all' A. di analizzare la normativa sui
rifiuti, tenendo conto anche della l. 319/1976, nella parte in cui
consente, al fine di tutelare l' ambiente idrico, di adottare una
normativa per lo smaltimento dei fanghi. Il potere regolamentare in
materia compete, anche dopo l' adozione del d.p.r. 915/1982, alla
Regione. Il TAR, pertanto, ha ritenuto legittimo l' art. 3 comma 2
del regolamento della Regione Puglia n. 2/1989 che consente che i
fanghi vengano smaltiti sul suolo.
| |
| l. 10 maggio 1976, n. 319
d.p.r. 10 settembre 1982, n. 915
art. 3 comma 2 reg. PU 3 novembre 1989, n. 2
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |