Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209532
IDG940701863
94.07.01863 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Masini Stefano
Sull' imponibilita' di vincoli alle attivita' agricole nelle aree di salvaguardia delle risorse idriche
Nota a Trib. Sup. Acque 11 settembre 1992, n. 62
Dir. Giur. Agr., vol. amb000, an. 2 (1993), fasc. 3, pt. 2, pag. 182-183
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D18801; D18802
La decisione in epigrafe stabilisce l 'incompetenza degli uffici comunali ad eseguire i prelievi e i controlli analitici delle acque destinate al consumo umano. Tale competenza e' attribuita alle USL. L' A. esamina le due questioni di legittimita' costituzionale proposte nel giudizio, ma non ritenute condivisibili dal Tribunale. Con una si sosteneva la violazione dell' art. 76 Cost., ritenendosi che la legge delega n. 183/1987 non soddisferebbe, all' art. 18, l' esigenza di fissare con puntualita' l' area delle scelte affidate al legislatore delegato; con l' altra si denunciava la violazione dell' art. 43 comma 3 Cost., operata dall' art. 6 d.p.r. 236/1988, nella parte in cui non prevede indennizzi nel caso di imposizione di vincoli alle attivita' agricole nelle aree di salvaguardia delle risorse idriche. L' A. approfondisce l' esame di questa seconda questione e sostiene che l' affermata conformita' al principio costituzionale appare contraddittoria dal punto di vista degli argomenti svolti a dimostrazione ed inappagante negli effetti che conseguono al divieto, per il futuro e senza limiti di tempo, di certe attivita' connesse all' esercizio dell' impresa agricola.
art. 43 comma 3 Cost. art. 18 l. 16 aprile 1987, n. 183 art. 6 d.p.r. 24 maggio 1988, n. 236
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati