Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209537
IDG940701868
94.07.01868 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Postiglione Amedeo
Le Sezioni Unite Penali e l' inquinamento idrico
Nota a Cass. sez. un. pen. 23 febbraio 1993, n. 1
Dir. Giur. Agr., vol. amb000, an. 2 (1993), fasc. 4, pt. 2, pag. 219
D18801; D539; D0310; D87009
In sostanza, anche gli scarichi civili, secondo la sentenza in epigrafe, sono assoggettati all' obbligo di rispettare gli standards di accettabilita' con la conseguenza dell' applicabilita' della sanzione penale prevista dall' art. 21 comma 3 l. 319/1976. Evidenziate la chiarezza di impostazione e la rilevanza di questa sentenza, l' A. ritiene che gli argomenti logico-giuridici utilizzati appaiono ineccepibili, perche' desunti direttamente da una interpretazione sistematica della l. 319/1976. In conclusione l' A. afferma che il nucleo omogeneo della legge statale da applicare uniformemente su tutto il territorio nazionale e' costituito per tutti gli scarichi (sia produttivi che civili) dal principio autorizzatorio, dal principio della uniformita' degli standards di accettabilita' e dal principio di sottoposizione a sanzione penale.
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati