Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209554
IDG940701885
94.07.01885 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
De Lisi Filippo
Sulla competenza professionale del "dottore agronomo" e del "geometra
Nota a Cons. Stato sez. V 20 ottobre 1992, n. 1078 TAR MA 10 luglio 1992, n. 428 TAR CM sez. III 28 aprile 1992, n. 62
Dir. Giur. Agr., an. 2 (1993), fasc. 5, pt. 2, pag. 306
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D9692; D9695
Le pronunce in rassegna offrono un panorama della giurisprudenza in materia di competenza professionale del dottore agronomo e del geometra. Secondo il Consiglio di Stato, il dottore agronomo e' competente a redigere un progetto per la costruzione di un impianto per la lavorazione di carni suine e di pollame, trattandosi di opera relativa a industria agraria e come tale rientrante nella competenza professionale di cui alla l. 3/1976. Il TAR Marche ha escluso la competenza del geometra a progettare un' opera, diversa da quella agraria, di notevole dimensione e destinata ad attivita' industriale. L' opera progettata poteva comportare un pericolo per le persone in quanto la sua realizzazione avveniva in zona sismica. Il TAR Campania ha escluso la competenza professionale del geometra, anche se questi sia il capo ufficio tecnico comunale, riguardo alla progettazione dell' opera.
art. 16 r.d. 11 febbraio 1929, n. 274 l. 7 gennaio 1976, n. 3
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati