| 209575 | |
| IDG940701906 | |
| 94.07.01906 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gatta Carlo
| |
| Illegittimita' costituzionale del minimale imponibile per la
determinazione del contributo di malattia a carico delle categorie di
lavoratori autonomi e liberi professionisti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 8 giugno 1992, n. 256
| |
| Dir. Giur. Agr., an. 2 (1993), fasc. 7-8, pt. 2, pag. 404-405
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D91278; D7022
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata ha dichiarato l' illegittimita' dell' art. 5
comma 14 l. 407/1990, laddove prevede, ai fini della contribuzione
per malattia per artigiani, commercianti e loro rispettivi familiari
coadiutori, e professionisti, un limite minimo di reddito imponibile
senza consentire la prova contraria di un reddito minimo inferiore.
L' illegittimita' dello stesso articolo e' stata estesa alle
categorie dei coltivatori diretti, mezzadri e coloni e rispettivi
concedenti, nonche' per i comportamenti attivi dei rispettivi nuclei
familiari. E' stata dichiarata, invece, non fondata la questione
sollevata sulle disposizioni di cui all' art. 31 comma 8 l. 41/1986 e
all' art. 10 comma 6 l. 67/1988. L' A. richiama le motivazioni di cui
alle ordinanze di rimessione ed esamina la sentenza costituzionale
alla luce di precedenti giudizi di costituzionalita'.
| |
| art. 31 l. 28 febbraio 1986, n. 41
art. 10 l. 11 marzo 1988, n. 67
art. 5 comma 14 l. 29 dicembre 1990, n. 407
| |
| Ist. dir. agrario - Univ. FI
| |