| 209764 | |
| IDG941002095 | |
| 94.10.02095 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Frommel Stefan N.
| |
| The european court of human rights and the right of the accused to
remain silent: can it be invoked by taxpayers?
| |
| (La Corte Europea dei Diritti dell' Uomo e il diritto dell' accusato
di rimanere in silenzio: puo' essere invocato dai contribuenti?)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. prat. trib., an. 64 (1993), fasc. 6, pt. 1, pag. 2149-2198
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D86601; D8660; D87008; D2504
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Introduzione. - Contribuenti e Convenzione Europea dei
Diritti dell' Uomo. Art. 6: il diritto a un processo giusto. I
procedimenti in materia di tasse rientrano nello scopo dell' art. 6?
Art. 8: il diritto alla privacy e i poteri di perquisizione e
sequestro. Artt. 9, 10 e 12. Art. 14: il diritto di
non-discriminazione e l' art. 1, primo protocollo: il diritto alla
proprieta'. - Art. 6 e il diritto dell' accusato di rimanere in
silenzio. - Art. 6 e procedimenti sulle tasse. - Lo stato della
Convenzione negli Stati membri del Consiglio d' Europa. Norme
costituzionali. Il Trattato CEE e la Corte di Giustizia delle
Comunita' Europee. - Conclusioni)
| |
| | |
| | |
| art. 6 Conv. Eur. Dir. Uomo
art. 8 Conv. Eur. Dir. Uomo
art. 9 Conv. Eur. Dir. Uomo
art. 10 Conv. Eur. Dir. Uomo
art. 12 Conv. Eur. Dir. Uomo
art. 14 Conv. Eur. Dir. Uomo
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |