| 209774 | |
| IDG941002105 | |
| 94.10.02105 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Piccardo Alessandra
| |
| Intrasmissibilita' agli eredi delle pene pecuniarie
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Comm. I grado Matera 28 marzo 1992, n. 1357
| |
| Dir. prat. trib., an. 64 (1993), fasc. 6, pt. 2, pag. 1149-1153
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D21900; D2146
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la massima della decisione in commento "le pene pecuniarie
hanno carattere afflittivo, non risarcitorio, e come tali sono
intrasmissibili agli eredi, salvo che siano divenute definitive prima
della morte del trasgressore". L' A. approfondisce la questione, alla
luce di dottrina e giurisprudenza.
| |
| l. 7 gennaio 1929, n. 4
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |