| 209775 | |
| IDG941002106 | |
| 94.10.02106 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Armella S.
| |
| Sanzioni sostitutive e reati tributari dopo l' abrogazione dell' art.
54 l. n. 689 del 1981
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III pen. 15 luglio 1993
| |
| Dir. prat. trib., an. 64 (1993), fasc. 6, pt. 2, pag. 1154-1158
| |
| | |
| D2191
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La corte di Cassazione, correttamente applicando l' art. 54 l.
689/1981, ha ritenuto illegittima per violazione di legge la sentenza
che applica una sanzione sostitutiva per reati tributari, di
competenza del Tribunale. L' A. prende in esame le conseguenze
derivanti dalla successiva abrogazione dell' art. 54 cit.
| |
| art. 54 l. 24 novembre 1981, n. 689
d.l. 14 giugno 1993, n. 187
l. 12 agosto 1993, n. 296
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |