Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209777
IDG941002108
94.10.02108 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Graziano Fabio
La bolla di accompagnamento (1986-1993)
Rassegna di giurisprudenza
Dir. prat. trib., an. 64 (1993), fasc. 6, pt. 2, pag. 1165-1197
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D31
(Sommario: - Premessa. - Provvedimenti normativi. - Prassi amministrativa. - Indicazioni bibliografiche. - Natura giuridica della bolla di accompagnamento. - Indicazioni sulla bolla di accompagnamento. Numero. Dati di identificazione del mittente. Quantita' dei beni trasportati. Dati di identificazione del destinatario. Data ed ora di inizio del trasporto. - Obblighi di sottoscrizione del destinatario. - Restituzione di beni al mittente. - Trasporto di prodotti agricoli effettuato dal cessionario. - Validita' della bolla nell' ipotesi di sosta dei beni. - Obbligo di emissione della bolla in ipotesi particolari. Trasporto di bene difettoso coperto di garanzia. Invio di beni in conto lavorazione. Trasporto di cemento destinato alla costruzione di una casa colonica. Trasporto di quadri da esporre in una mostra. Attivita' imprenditoriale stagionale. - Trasporti di beni per tentata vendita effettuati nel corso di un mese. - Trasporto di beni in conto campionario. - Esenzioni dall' obbligo di emissione della bolla di accompagnamento. Trasporto di beni ceduti da commerciante al minuto. Trasporto di beni da parte di ambulanti. Trasporto di beni da parte di privati. Trasporto di prodotti agricoli effettuato dai produttori; trasporto di beni in ambito aziendale. Trasporto di olii minerali in quantita' non superiore a 10 quintali; trasporto di vino. Trasporto di campioni gratuiti. Trasporto di materiali lapidei. Trasporto di beni strumentali. - Controlli durante le operazioni di carico dell' automezzo. - Omessa conservazione di bolle di accompagnamento da parte del destinatario. - Omessa compilazione di bolla di accompagnamento. Acquisto di beni da soggetti esonerati dall' obbligo di emissione. - Mancata esibizione della bolla di accompagnamento durante il trasporto dei beni. - Tentata vendita. Omessa indicazione del numero di targa del veicolo. - Omesso rilascio della dichiarazione di esonero. - Inesatte indicazioni circa la quantita' dei beni trasportati. - Omissione o inesattezza di indicazioni sulla bolla di accompagnamento. Indicazioni relative al mittente. Indicazioni relative al)
art. 8 l. 7 gennaio 1929, n. 4 art. 4 l. 7 agosto 1982, n. 516 art. 479 c.p. art. 485 c.p.
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati