Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209786
IDG941002117
94.10.02117 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Crovato Francesco
Principio di competenza e fatti verificatisi nell' esercizio, ma conosciuti dopo
Rass. trib., an. 37 (1994), fasc. 1, pag. 23-33
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D2307; D311
(Sommario: Funzionamento del ciclo economico d' impresa in piu' esercizi e principio di competenza: spunti problematici. Rilevanza degli accadimenti aziendali di cui l' impresa ha notizia dopo la chiusura dell' esercizio: i termini del problema e le conseguenze distorsive per i contribuenti. Necessita' di distinguere tra momento in cui i fatti economici si verificano e momento in cui l' impresa ne viene a conoscenza. Dalla rilevanza delle circostanze conosciute dopo la fine dell' esercizio alla possibilita' di contabilizzarle. Considerazioni de iure condendo e proposte operative)
d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati