| 209796 | |
| IDG941002127 | |
| 94.10.02127 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| (a cura di Lupi Raffaello)
| |
| Questioni di fatto (Rassegna di accertamenti fiscali)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rass. trib., an. 37 (1994), fasc. 1, pag. 99-108
| |
| | |
| D215
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Premessa. - Caso 1: Accertamento analitico induttivo ex
art. 39, comma 1, d.p.r. 600/1973, lett. d), ad impresa esercente l'
attivita' di installazione di impianti elettrici. Commento: Hanno
senso le percentuali di ricarico per un prestatore di servizi? - Caso
2: Ristorante. Commento: Ristorante accertato in base alla resa degli
acquisti. - Caso 3: Rivenditore di elettrodomestici; motivazione
dell' accertamento. Commento: Due miliardi di ricavi e 14 dipendenti
per guadagnare 40 milioni?)
| |
| | |
| | |
| d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |