Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209809
IDG941002140
94.10.02140 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vanz Giuseppe
Sull' assoggettamento ad imposta di registro della caparra confirmatoria prevista in un contratto preliminare
Nota a Cass. sez. I civ. 13 marzo 1992, n. 3084
Riv. dir. fin., an. 52 (1993), fasc. 4, pt. 2, pag. 105-109
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D2310; D306033; D2315
Secondo quanto affermato nella massima della sentenza in epigrafe "il patto con cui, in un contratto preliminare, si prevede il versamento di una somma a titolo di caparra confirmatoria, non implica una quietanza, in quanto non sottende un pagamento in senso proprio; pertanto non e' applicabile a tale contratto l' imposta di registro prevista per le quietanze". L' A., dopo aver richiamato la normativa di cui al d.p.r. 634/1972 e al d.p.r. 131/1986, critica la soluzione adottata dalla Suprema Corte. Valuta inoltre se l' imposta proporzionale di registro sia dovuta nel caso in cui il contratto definitivo, stipulato in adempimento del preliminare, risulti soggetto all' IVA.
d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 634 d.p.r. 26 aprile 1986, n. 131
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati