Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209817
IDG941102148
94.11.02148 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lattanzi Flavia
Riflessioni sulla competenza di una corte penale internazionale
Riv. dir. intern., an. 76 (1993), fasc. 3, pag. 661-697
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D83; D8315
(Sommario: - Introduzione: dalla repressione dei "delicta juris gentium" ad opera delle giurisdizioni statali alla competenza di una Corte penale internazionale. - La competenza della Corte "ratione personae": a) la distinzione fra responsabilita' di individui e responsabilita' di Stati; b) competenza in materia di responsabilita' individuale. - La competenza "ratione materiae". - L' accettazione della competenza da parte degli Stati: a) la rinuncia degli Stati all' esercizio della giurisdizione e il trasferimento di tale esercizio a una Corte penale internazionale; b) il trasferimento automatico della competenza in virtu' della partecipazione allo statuto e il trasferimento specifico secondo il criterio territoriale e di appartenenza attiva. - Il potere di azionare il meccanismo dinanzi alla Corte)
Ist. dir. internazionale - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati