| 209865 | |
| IDG941202196 | |
| 94.12.02196 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Carnevale Pietro
| |
| Del reato di abuso d' ufficio (Configurazione di esso e sua rilevanza
per la trasparenza dell' azione amministrativa)
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 68 (1994), fasc. 2 (16
gennaio), pag. 189-196
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D51113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La disciplina del reato di abuso di ufficio (di cui all' art. 323
c.p.) e' stata modificata con l' art. 13 l. 86/1990. L' A. esamina in
dettaglio numerose ipotesi di comportamenti nei quali si possono
configurare violazioni della legge penale, sottolineando che anche la
l. 241/1990 e la l. 491/1993, ispirate alla tutela del buon andamento
della p.a., contengono disposizioni idonee a colpire gli abusi di
ufficio.
| |
| l. 26 aprile 1990, n. 86
l. 7 agosto 1990, n. 241
l. 4 dicembre 1993, n. 491
art. 323 c.p.
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |