| 209866 | |
| IDG941202197 | |
| 94.12.02197 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Napolitano Antonio
| |
| Crisi della burocrazia e crisi dell' autorita'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 68 (1994), fasc. 2 (16
gennaio), pag. 197
| |
| | |
| D172
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. svolge brevi considerazioni sulle ragioni per le quali il
modello burocratico "a piramide", teorizzato un secolo fa dal
sociologo tedesco Max Weber, da simbolo di efficienza sia divenuto
sinonimo di inefficienza. Non esiste piu' la societa' prussiana di
fine Ottocento, che esprimeva quel modello; molte cose sono cambiate.
Le norme attuali sembrano non avere piu' due scopi essenziali: la
certezza del diritto e la certezza dell' osservanza del diritto;
percio' occorre agire immediatamente.
| |
| | |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |