| 209873 | |
| IDG941202204 | |
| 94.12.02204 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Visone Aniello
| |
| Bilanci preventivi annuali e pluriennali. Aspetti critici ed
operativi. Considerazioni sugli appalti dei lavori e delle forniture
nella formazione dei bilanci
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 68 (1994), fasc. 2 (16
gennaio), pag. 235-239
| |
| | |
| D18970; D1213
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. rileva che in sede di formazione dei bilanci gli Enti locali
penalizzano talvolta le spese per gli appalti di lavori e forniture,
e sottolinea la necessita' che le amministrazioni comunali provvedano
a una accurata programmazione in materia. E' indispensabile che a
qualsiasi appalto corrisponda una adeguata copertura finanziaria; a
questo proposito, l' A. illustra la circolare n. 1173/1990 della
Cassa Depositi e Prestiti sulla disciplina dei mutui degli Enti
locali. In particolare, si deve considerare con interesse la
questione delle perizie (che in qualche caso sono un po' di comodo).
| |
| l. 8 giugno 1990, n. 142
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |