| 209875 | |
| IDG941202206 | |
| 94.12.02206 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pulli Italo Rosario
| |
| Dopo la istituzione del Ministero per il coordinamento delle
politiche agricole, alimentari e forestali: brevi considerazioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuova rass. legisl. dottr. giur., an. 68 (1994), fasc. 2 (16
gennaio), pag. 248-251
| |
| | |
| D14043; D911; D1420
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ricorda le vicende storiche che hanno ridotto in pessime
condizioni l' agricoltura italiana, sicche' il popolo ha chiesto, con
il referendum del 18 aprile 1993, l' abolizione del relativo
Ministero. Illustra in breve il decreto-legge istitutivo del
rinnovato Ministero per il Coordinamento delle Politiche Agricole,
Alimentari e Forestali, sottolineando l' importanza che nel nuovo
ordinamento assume il ruolo degli Enti locali; allo Stato non possono
non appartenere i compiti di carattere generale e politico.
| |
| d.l. 4 agosto 1993, n. 272
| |
| Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze
| |