Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209882
IDG941202213
94.12.02213 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Staiano Sandro
Lo scioglimento dei Consigli comunali e provinciali nella lotta alla criminalita' organizzata tra Corte costituzionale e giudice amministrativo
Nota a C. Cost. 19 marzo 1993, n. 103 TAR CM sez. I 25 gennaio 1993, n. 22
Regioni, an. 21 (1993), fasc. 6, pag. 1674-1703
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D51310; D14210; D14220
Con la sentenza in commento la Corte Costituzionale ha respinto una serie di questioni di legittimita' costituzionale relative all' art. 15 bis l. 55/1990 che sancisce il potere di scioglimento dei Consigli comunali e provinciali quando emergano "elementi su collegamenti diretti o indiretti degli amministratori con la criminalita' organizzata o su forme di condizionamento degli amministratori stessi". L' A. esamina approfonditamente la decisione, sottoponendo a verifica l' equilibrio definito dal legislatore a proposito dello snodo tra i meccanismi di contrasto della penetrazione mafiosa e la tutela dell' autonomia locale. Prende quindi brevemente in considerazione la pronuncia del TAR della Campania sullo stesso argomento.
art. 15 bis l. 19 marzo 1990, n. 55
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati