Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209889
IDG941202220
94.12.02220 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Statera Gianni
Il problema del metodo nella sociologia militare
Intervento al convegno promosso dalla Facolta' di Sociologia dell' Universita' "La Sapienza" e dal CNR sul tema: "Le metodologie della sociologia dell' organizzazione: modelli e applicazioni nell' organizzazione militare", Roma, 18-19 maggio 1993
Riv. trim. sc. amm., an. 40 (1993), fasc. 3-4, pag. 23-26
(Bibliografia: a fine articolo o capitolo)
D186; F321; D1720
Il ruolo della sociologia militare quale capitolo autonomo della sociologia dell' organizzazione e' ormai definito. Tuttavia, questa branca della sociologia e' stata frequentemente tentata da un approccio qualitativo finendo in puro descrittivismo. Cio' in contrasto con la tradizione della sociologia militare, della quale "The America Soldier" e' un esempio paradigmatico di corretta impostazione di ricerca e di un teoretico e metodologico classico di sociologia. La sociologia ha altresi' implicazioni politiche, con particolare riguardo al suo contributo alla soluzione di conflitti locali e internazionali.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati