Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


209896
IDG941202227
94.12.02227 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Jean Carlo
L' evoluzione della funzione e della condizione militare nel mondo post-bipolare
Intervento al convegno promosso dalla Facolta' di Sociologia dell' Universita' "La Sapienza" e dal CNR sul tema: "Le metodologie della sociologia dell' organizzazione: modelli e applicazioni nell' organizzazione militare", Roma, 18-19 maggio 1993
Riv. trim. sc. amm., an. 40 (1993), fasc. 3-4, pag. 131-141
D186; F321; D85
La sicurezza europea ha subito una profonda trasformazione. Prima, era staticamente incapsulata entro la struttura militare NATO, pianificata per rispondere ad una possibile aggressione militare del blocco sovietico, e fondamentalmente integrata nell' Alleanza Atlantica, sotto la guida americana. Oggigiorno, nel mondo post-bipolare, la sicurezza europea ha una componente dinamica, che mira a interventi esterni, sia al Sud, sia all' Est. Interventi cosi' lontani, comunque, sono stati "optional" da decidere politicamente di volta in volta, da parte di ogni singolo Stato. Le cose potrebbero cambiare in futuro.
Centro diretto da E. D'Elia - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati